➡️UNA RAGAZZA FUORI MODA (Louisa
May Alcott)
Editore📚: De Agostini
⭐⭐⭐⭐⭐
Nella famiglia Shaw, arriva la quattordicenne Polly,
ospite di Fanny (figlia maggiore della famiglia) che la invita a trascorrere alcuni
mesi nella sua dimora. Qui Polly, conoscerà Tom e Maud, fratello e sorella
minori di Fanny ed i loro genitori, persone benestanti ma nonostante tutto
infelici. Polly si trova così a confrontarsi con una realtà che non le
appartiene, che spesso l’imbarazza e la mette anche a disagio; viene criticata
e derisa per la sua semplicità , per essere così ‘fuori moda’ e nei momenti in
cui si sente tentata di assomigliare a quei modelli che la renderebbero popolare
e ammirata rimembra gli ottimi consigli dispensatigli dai suoi genitori, con i
quali, a differenza di Fanny, Tom e Maud, ha un ottimo rapporto pur vivendo in
una condizione economica poco agiata. Polly, non permette così a giudizi
umilianti e negativi di abbatterla ma continua ad essere sempre sé stessa in
tutta la sua semplicità e sincerità d’animo portando sempre un sorriso e una
parola di conforto ovunque ce ne sia bisogno.
Passano sei anni e sia Polly che Fanny ora sono due giovani
donne ventenni ma con obbiettivi diversi: Polly per aiutare economicamente la
famiglia si trasferisce in città per dare lezioni di musica mentre Fanny si
dedica alla vita di società fatta di sfarzi, balli, feste … insomma, una vita alla
moda! Fin quando la famiglia Shaw non subisce un tracollo finanziario e, tra le
persone disposte ad aiutarli ci sarà proprio Polly dimostrando ancora una volta
quanto la felicità non sia il denaro e l’apparenza l’avere accanto persone
vere, sincere disposte a sostenersi nonostante tutto.
È interessante notare come anche in questo romanzo, L.
M. Alcott lascia spazio alla donne e oltre alla protagonista, un ruolo
importante viene riservato alla figura della nonna paterna di Fanny, Tom e Maud,
la quale, trascurata dalla famiglia, appena vede Polly nota subito in lei la
sua propria essenza: “E’ così da tanto tempo che non vedo una bambina, che
guardarti fa bene ai miei vecchi occhi.” La nonna sarà per Polly un punto di
riferimento nei momenti di tristezza e smarrimento, dispensatrice di ricordi, di
racconti e di consigli che sapranno allietare e insegnare. Leggendo questo e
gli altri passaggi in cui la nonna è protagonista o comunque parte delle
vicende narrate, mi sento onorata di avere ancora in vita una nonna alla quale
sono particolarmente legata e con la quale non mi stancherò mai di condividere tutto
il tempo possibile e immaginabile.
Questo romanzo che mi ha toccato il cuore dalla prima
all’ultima riga, risvegliando in me anche alcuni ricordi legati alla mia
adolescenza: anche io come Polly ero molto spesso presa in giro, considerata ‘strana’
per le mie idee, il mio abbigliamento, il mio aspetto fisico e le offese erano
per me come lame taglienti e quante volte incolpavo me stessa per questo! Come
Polly, essere sé stessi significa anche mettersi in discussione, migliorarsi e quando
la situazione lo richiede chiedere aiuto e consigli. Proprio per questo rimare
me stessa non è stato facile ma ad oggi, guardandomi indietro, sono fiera di
non essere ‘cambiata’ per gli altri, di non aver rinnegato le mie stranezze per
le pretese altrui. Io ho avuto la mia rivincita: quella di avere al mio fianco
un uomo che si è innamorato proprio delle mie stranezze, che mi ha notata per
la mia diversità e che tutt’ora ama la mia originalità !
#caracarissimame
#unaragazzafuorimoda
#louisamayalcott
#deagostini
Commenti
Posta un commento