LA PARTITA PERFETTA
(E. G. Grey)
⭐⭐ ⭐
Presso il Forum d’Assago, la Nazionale di Pallavolo Maschile Italiana si prepara a giocare una partita fondamentale contro la Nazionale di Pallavolo Maschile Serba ma in campo c’è una novità: un palleggiatore donna, Asia de Grandi.
La Federvolley ha deciso di introdurre questa regola e per Mark Latham, il capitano della squadra (come anche per gli altri compagni di squadra e l’allenatore) non è il massimo anche perché è una decisione presa dall’oggi al domani senza che la squadra e la giocatrice abbiano avuto modo di conoscersi sul campo.
Questa situazione così imposta non è del tutto gradita sia da Mark che da Asia ma ha dei risvolti inaspettati: durante i tre set, infatti, la capacità, l’estemporaneità e l’adattabilità di Asia ma anche il ritrovato spirito collaborativo della squadra nei suoi confronti, rimetteranno in campo non solo una semplice palla da gioco ma anche la voglia di ritrovare finalmente se stessi.
Una novella dedicata interamente alla pallavolo in cui due persone – Mark ed Asia - si incontrano e tramite il gioco di squadra e la condivisione di uno sport che è una passione che hanno in comune, riescono a trovare una sintonia che va oltre una palla posta all’altezza giusta per poi essere ben schiacciata o il ‘mettere a segno un ennesimo ace’.
- Mark: “Era ammirato dalla sua fantasia, affascinato dal suo carisma e atterrito dal suo coraggio.”
- Asia: “[…] osservò i volti che aveva di fronte con la serenità che solo una famiglia avrebbe potuto trasmetterle, una famiglia che l’aveva accolta a braccia aperte e ora la trattava come un membro a tutti gli effetti. In mezzo a quei ragazzi si sentiva a casa.”
Ho trovato la lettura scorrevole e questo ha contribuito a renderla piacevole. Inoltre, l’aver incentrato la storia intorno ad una partita di pallavolo, rende la trama anche originale. Il colpo di fulmine tra i protagonisti invece ha dato alla novella un tocco che definirei fiabesco ma da me è stato apprezzato. È vero che non sempre la realtà è questa, ma ricordiamoci che stiamo leggendo una novella e la stessa autrice nelle sue note ha scritto che si è concessa una serie di ‘licenze poetiche’ a mio avviso apprezzabili.
Consiglio questa lettura a chi piace la pallavolo e vuole sognare giocando una partita tramite le pagine di questa novella. Inoltre:
- Abbiamo bisogno di ritrovare e capire dove essere veramente noi stessi? leggere di Asia e di come e dove si sente veramente sé stessa può fare al caso nostro.
- Le persone che abbiamo vicino sono costruttive o disruttive per noi? Abbiamo vicino Andrea oppure Mark?
Ps. A proposito, chi è Andrea? Se vi ho incuriosito anche solo in minima parte, approfittatene: leggete la novella! Buona lettura!
#caracarissimame
#lapartitaperfettanovella
#elizabethgiuliagrey
Commenti
Posta un commento