POESIE: compagne di quando si imparavano a memoria

 

POESIE: 

compagne di quando si imparavano a memoria

⭐⭐⭐⭐ ⭐


 

Eccomi qui, a scrivervi riguardo una raccolta di poesie che mi ha portato indietro nel tempo, divisa tra:

  • La stagione dei giochi: quando la poesia si impara a memoria tra scuola e gioco
  • L’emozione delle feste, tutto l’amore e l’amicizia nel cuore: quando la poesia racconta le feste in rime per aggiungere incanto a quei giorni tanto attesi
  • Ai fiori, all’acqua, al monte e al mare: quando la poesia parla della e per la natura
  • Al limitare della prima giovinezza batte il cuore di desideri belli, grandi e immensi: quando la poesia parla di e per noi
  • Libri che sono anche compagni di vita: quando la poesia accompagna i capolavori della letteratura italiana
  • Le parole della poesia sono “il quadro a colori, il concerto a tempo di danza, la canzone con la voce che si alza nell’aria ad intonare la vita”

Non reputo possibile riassumere un’antologia di poesia ma posso condividere per ogni aspetto sopraelencato una poesia che mi ha veramente emozionato sia per il suo messaggio che per i ricordi che ha in me risvegliato. 

La stagione dei giochi:Io son la Primavera (Renzo Pezzani)


 

L’emozione delle feste, tutto l’amore e l’amicizia nel cuore: C'era una volta (Arturo Craf)


 

Ai fiori, all’acqua, al monte e al mare: Giardini (Sergio Corazzini)


 

Al limitare della prima giovinezza batte il cuore di desideri belli, grandi e immensi: Carpe Diem (Quinto Orazio Flacco)


 

Libri che sono anche compagni di vita: Tanto gentile e tanto onesta pare (Dante Alighieri)


 

Le parole della poesia Il flauto magico (Ada Negri)


 

 Alcune poesie che ho letto, sono poesie che la mia cara nonna ancora mi ripete a memoria ma ogni volta che lo fa i suoi occhi e la sua voce sono pieni di emozione e sembra ieri che era una giovanissima scolara che andava a scuola e imparava questi versi.

 Ps. Mi sono ritrovata a leggere una poesia “Uomo del mio tempo" di Salvatore Quasimodo e … questa è stata la poesia che scelsi per l’esame di quinta elementare. Proprio così: io feci gli esami di quinta elementare (ancora conservo le tesine) e questa poesia faceva parte del percorso che preparai insieme alle maestre e che ancora ricordo e conservo sia nella mente che nel cuore! 


 

#caracarissimame

#poesia

 

Commenti