LA CASA SUL PROMONTORIO (Romano de Marco)

 

LA CASA SUL PROMONTORIO

(Romano de Marco)

⭐⭐⭐



Mattia lanzi è uno scrittore all’apice del successo ma proprio in questo frangente la sua vita viene sconvolta da una tragedia:

“Era un massacro. La moglie e i due figli […] Uno sopra l’altro come sacchi di terra.”

A seguito di questa circostanza traumatica e di tutto ciò che ne consegue sia mentalmente che legalmente, la vita di Mattia sembra subire un crollo come d’altronde sarebbe prevedibile di fronte tale situazione. Inoltre, il caso ancora irrisolto solleva dubbi e domande che rimangono insoluti.

Passa del tempo e, Mattia, per ritrovare la propria ispirazione, affitta una casa ad Ortona per i mesi estivi, lontano da Roma e dal caos che ha vissuto in questi anni. La vita però, è fatta d’imprevisti che possono scombussolare i piani iniziali soprattutto se hanno un aspetto piacevole e si presentano come Eva.

Tra mattia ed Eva inizia una frequentazione che in poco tempo si rivelerà pericolosa perché il passato sta per bussare alla loro porta: Chi sta cercando Eva? Perché? Inoltre, chi è quella donna dall’aspetto macabro e trascurato che li sta spiando? Cosa lega due sconosciuti come Mattia ed Eva a tutti coloro che si metteranno sulle loro tracce?

 

È il primo romanzo che leggo di Romano de Marco e per essere un genere fuori dalla mia zona di confort sono rimasta soddisfatta in tutto e per tutto.

La penna scorrevole dell’autore, i capitoli brevi, la chiarezza dei fatti esposti, mi ha permesso di apprezzarne la narrazione dall’inizio alla fine senza distrarmi: infatti, non ho mai perso il filo conduttore della trama anche quando prove e indizi (quasi inevitabilmente) tentavano di portarmi fuori strada.

Mentre le vicissitudini di Mattia ed Eva mi travolgevano pagina dopo pagina, percepivo chiari e forti il bisogno e la necessità di cambiamento nella loro vita: una metamorfosi che per loro però si presenta sia come un’involuzione che come un’evoluzione. Infatti, i protagonisti evadono dalla loro routine fatta di segreti e sofferenza per cercare un rifugio e una via d’uscita in quella solitudine che sembra quasi essere l’unica soluzione possibile e necessaria per fronteggiare quel passato che indelebile si ripresenta a chiedere loro il conto.

Mi sono sentita particolarmente coinvolta dal contesto in cui si delineano Mattia ed Eva perché anche io nella mia vita ho sentito il bisogno di cambiare vita ed è stata proprio quest’impellenza che mi ha permesso di mettermi in discussione e riorganizzare la mia vita ma al fine di migliorarmi.

Mattia dal canto suo, per ritrovare l’ispirazione cambia aria (come si suol dire) ma in realtà scappa dal suo passato, non lo vuole accettare.

“[…] ma devi sapere che io non vorrò mai lasciarlo andare quel dolore, perché è l’unica cosa che li tiene in vita. […]”

D’altro canto, Eva è una donna che ha preso coscienza di quello che è stato, lo sta ancora affrontando ma intanto vede le nuove occasioni che le si presentano come opportunità e non come limiti.

“Credeva di esserne uscita, ma era stata un’illusione. Ora però non era più disposta a subire, a vivere nella paura, ad aspettare che le cose accadessero per recitare di nuovo il ruolo della vittima. Giurò a sé stessa […]”

Ecco perché è proprio in Eva che io mi sono identificata, perché per quanto l’ignoto possa far paura, questa non può paralizzarci ma sono proprio il rimettersi in gioco, il reinventarsi e il coraggio le armi necessarie per affrontarlo.

In tempi come quelli che stiamo vivendo, in cui si cerca una soluzione ai problemi sociali e mondiali, Romano de Marco arriva al cuore dei lettori tramite il suo romanzo che non è solamente un Thriller ma uno scrigno carico di significati, aperto a tantissime riflessioni, che identifica e mette in risalto i bisogni sia di pace interiore che di giustizia insiti (oggi più che mai) nell’Essere Umano.

Titolo: LA CASA SUL PROMONTORIO -   288 pagine 

Autore: Romano De marco

Editore: Salani 


#lacasasulpromontorio #romanodemarco #salanieditore #thriller #books #bookblogger #bookblog #bookstagram #bookstagramitalia #booklover #bookcommunity #booklove #bookreview #recensioni #reading #reader #read #leggere#libridaleggere #libriconsigliati #librichepassione #writer


Commenti