Bride (Ghada Abdel Aal), è una donna egiziana, laureata come farmacista che alla soglia dei 30 anni ancora non è sposata: non perché non voglia ma perché ancora non ha trovato la persona giusta!
In questa autobiografia Bride (non a caso soprannominata Sposa), ci racconta in modo ironico e spassoso incontri, proposte e 'occasioni' di matrimonio capitatele ma andate in fumo.
Allo stesso tempo, non solo fa conoscere ai lettori e alle lettrici una
tradizione importante e fondamentale esistente in Egitto (riguardante
l’incontro con l’eventuale futuro sposo in casa della sposa e a questo riguardo
la copertina illustra proprio un momento in cui viene servita una bevanda e dei
cibi tipici del luogo), ma ci induce a riflettere anche sul modo in cui ci
approcciamo ed esprimiamo nei confronti di chi ancora non è coniugato.
Ad esempio, per scherzo si usa la parola ZITELLA: ma quando la usiamo
anche solo per fare una battuta o una provocazione spiritosa, pensiamo mai a
come possa sentirsi la persona chiamata in causa?
"È solo un insulto, nulla di più. Un modo come un altro per
deridere una persona [...]"
Ho apprezzato tantissimo conoscere l'esperienza personale di Bride che,
fiera di essere egiziana, ha studiato, si è laureata, trovandosi un posto di
lavoro adeguato alle sue esigenze e alla sua indipendenza.
“La trentenne lavora, è economicamente indipendente e non ha più bisogno
dell’uomo per essere mantenuta […] La trentenne cerca in un uomo un bel
carattere prima ancora che un bell’aspetto, cerca la stabilità più che lo
status sociale o economico […]”
Tuttavia, non nasconde quel senso di solitudine che ora le fa compagnia
e spesso riversa (anche inconsciamente) questo suo malessere sulle persone a
lei care trovando quasi difficile gioire per loro quando raggiungono un
obbiettivo soprattutto quando si tratta del fidanzamento (è stato esilarante
come abbia fatto ‘fuggire’ un pretendente interessato alla sua amica Noha o
come quest’ultima pensa che la sua amica sia una ‘iettatrice’).
“La trentenne ha cominciato a fare i conti con la sua solitudine […] solitudine
fa male, è vero, ma dopo un po’ ti ci abitui, ti ci affezioni quasi, ci fai
amicizia […]”
L’ironia di Bride diverte, fa sorridere ma allo stesso tempo si tinge di
speranze e aspettative che ancora tardano ad avverarsi. Questo però non le
impedisce di continuare la sua vita tenendo a mente le sue priorità.
Non è stupido desiderare e volersi sposare (sia per un fattore
personale, sociale o culturale) ma a mio avviso, quello che da donna sposata
penso sia necessario, è il tempo e il momento giusti per una decisione come
questa che cambierà per sempre la propria vita.
Infatti, Bride e la sua famiglia, nel rifiutare le varie proposte, hanno
ben in mente che il matrimonio non è un gioco, non è un abuso fisico o
psicologico ma è un’unità d’intenti che va equilibrata anche nelle diversità.
Non a caso, la personalità di Bride, ha riportato alla mia mente alcune
ragazze orientali che spesso incontravo nella biblioteca universitaria. Quel
velo, che la stessa Bride secondo me indossa fiera delle proprie tradizioni,
non era una barriera ma un punto d'incontro tra donne che, se pur occidentali e
orientali, erano lì per realizzare sé stesse. Quando
si ha questa consapevolezza, qualunque scelta si prenda in seguito (singole o
maritate), sarà un successo!
Titolo: CHE IL VELO SIA DA SPOSA! - 231 pagine
Autrice: Ghada Abdel Aal
Editore: Il Narratore
#cheilvelosiadasposa #ghadaabdelaal #ilnarratore #matrimonio #bookcommunity #booklove #bookreview #recensioni #reader #read #writer #recensione #libri #review #bookstagram #libridaleggere #leggere #booklover #recensionilibri #libro #book #books #bookstagramitalia #consiglidilettura #librichepassione #bookblogger #reviews #libriconsigliati #recensionivelocidilibri #italia #libribelli #leggeresempre #lettura #like #leggerechepassione #romanzo #letture #instabook #follow #instalibri #bookstagrammer #letteratura #love #italy #blog #amazon #opinioni #blogger #reading #lettureconsigliate #romanzi #instagood #librisulibri #movies #feedback #amoleggere #ioleggo #recensionipositive
Commenti
Posta un commento