HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE (J.K. Rowling)

HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE 
(J.K. Rowling)






Inghilterra - Privet Drive 4: davanti casa Dursley viene lasciato un neonato ‘speciale’ (orfano e avente una cicatrice sulla fronte). I Dursley - Vernon e Petunia - sono gli zii di Harry Potter ma per i suoi primi dieci anni di vita oltre a dover subire le angherie del cugino Dudley, vive nella continua e quotidiana perfidia degli zii. All'avvicinarsi del suo undicesimo compleanno, il ragazzo inizia a ricevere delle lettere con “un sigillo di ceralacca color porpora con uno stemma araldico: un leone, un’aquila, un tasso e un serpente intorno ad una grossa H”. 

Nonostante suo zio Vernon faccia di tutto per non fargli leggere il contenuto, queste lettere sembrano arrivare in continuazione e nonostante la tentata fuga della famiglia Dursley, una lettera viene recapitata di persona da HAGRID (un mezzogigante guardiacaccia di Hogwarts). Inoltre, Hagrid rivela ad Harry che i suoi genitori, Lily (sorella di Petunia) e James Potter, sono morti assassinati da Lord Voldemort (chiamato anche Tu – sai – Chi) un mago estremamente malvagio, che però, nel momento in cui tentò di uccidere il neonato Harry Potter, quell’incantesimo gli si ritorse contro lasciando però impressa sulla sua fronte la cicatrice a forma di saetta. 

Proprio con Hagrid, Harry, si reca a Diagon Alley (una via di Londra conosciuta e accessibile solo alla comunità magica dove Harry Potter viene riconosciuto come il Bambino che è sopravvissuto”) e alla banca dei maghi, la Gringott, dove ritira parte del denaro lasciatogli dai genitori per fare gli acquisti inerente al materiale scolastico necessario al primo anno accademico; Hagrid gli regala invece una civetta che Harry chiama Edvige.  

 I Dursley, pur se contrariati, lasciano partire HP per la Scuola di Magia di Hogwarts ed inizia così quest’avventura. Arrivato ad Hogwarts, insieme ai ragazzi del primo anno viene sottoposto alla cerimonia di smistamento in cui il Cappello Parlante, posto sulla testa di ognuno, li affiderà ad una delle quattro casate:
  • Grifondoro
  • Serpeverde
  • Tassorosso
  • Corvonero


Harry Potter farà parte della Casata dei Grifondoro capeggiata dalla Professoressa Mc Gonagall e stringerà un profondo legame d’amicizia con Ron, Hermione e Neville.

Harry, Ron ed Hermione, sono studenti incuriositi dai misteri che avvolgono il castello di Hogwarts come ad esempio, un corridoio del castello al quale è stato proibito l’accesso e nel quale scoprono la presenza di un cane a tre teste posto a guardia di una botola e sorvegliante della Pietra Filosofale, un oggetto magico capace di trasformare qualsiasi metallo in oro e di produrre l’elisir di lunga vita che rende immortale chi lo beve e capiscono che qualcuno ha intenzione di rubare la pietra. Chi può essere? Il professor Piton? 

I ragazzi,  sorpresi al di fuori dei dormitori di notte, vengono puniti per l’inosservanza delle regole ed Harry viene mandato nella Foresta Proibita dove vede una figura incappucciata che sta bevendo il sangue di un unicorno ma che tenta anche di aggredirlo; a salvargli la vita è un centauro che riferisce ad Harry Potter il nome di quella figura coperta che aveva visto: Lord Voldemort che tentando di mantenersi in vita con il sangue di unicorno, sta facendo di tutto per avere la pietra filosofale. 

Harry Potter e i suoi amici, sempre più convinti della colpevolezza di Piton, ma con Silente lontano dalla scuola per una chiamata urgente, prendono in mano la situazione decidendo di proteggere loro stessi la pietra filosofale: addormentano il cane a tre teste tramite la musica e attraversano la botola. La pietra filosofale però, è protetta da una serie di incantesimi lanciati dai professori della scuola come:

  • Il Tranello del Diavolo
  • La Chiave Magica
  • La Partita a Scacchi
  • Il Troll
  • Le Pozioni



Grazie all’aiuto di Ron ed Hermione, Harry riesce ad entrare nell’ultima stanza dove con sua sorpresa trova il professor Quirinus Raptor (Professore di Difesa contro le Arti Oscure) il quale si rivela essere colui che oltre a voler rubare la pietra filosofale per volere di Lord Voldemort doveva anche uccidere lo stesso Harry Potter. In realtà, Lord Voldemort si è impossessato del corpo di Q. Raptor e ha bisogno di Harry Potter per risolvere l’incantesimo conclusivo posto a protezione della pietra da Silente. Harry riesce ad entrare in possesso della pietra e quando Raptor, sotto il comando di Voldemort tenta di ucciderlo, rimane ustionato e ucciso ma Harry non fa in tempo ad assistere alla sconfitta rivale che sviene dal dolore causatogli dalla cicatrice che porta sulla fronte. 

Quando si risveglia in infermeria, ad accoglierlo c’è proprio Silente: la pietra è stata distrutta ed Harry Potter è protetto da una forza potentissima ovvero l’amore che sua madre ha avuto per lui sino la fine. “… essere stati amati così intensamente ci dà una sorta di protezione … È una cosa che ti resta dentro, nella pelle.”


Titolo:  HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE -  320 pagine 

Autrice: J. K. Rowling

Editore: Salani

 #harrypotter

#harrypotterelapietrafilosofale

#jkrowling



Commenti