PAPA' GAMBALUNGA



Titolo: PAPA’ GAMBALUNGA

Autore 🖋: Jean Webster 

Editore📚: Giunti

⭐⭐⭐⭐⭐

Jerusha ‘Judy’ Abbott, chiamata così dalla signora Lippett, direttrice dell’Istituto (orfanatrofio) in cui Judy vive in quanto orfana dalla nascita, è la protagonista indiscussa di questo romanzo epistolare.

A 17 anni, quasi al termine delle scuole superiori, viene convocata nell’ufficio della direttrice e nel mentre raggiunge l’androne, sulla parete vede “gambe e braccia esageratamente allungate … che formavano uno strano disegno sulla parete …”.  Questa figura non identificata è un benefattore dell’orfanatrofio e con sua sorpresa Judy scopre che sarà anche colui che gli pagherà il college in quanto ‘dice che è un tipo davvero originale e vuole aiutarla a diventare una scrittrice’. L’unico vincolo tra Judy e questo Signor John Smith saranno le lettere che lei dovrà scrivergli per raccontargli la sua vita al college.


Inizia così per Judy un nuovo capitolo della sua vita in cui inizierà il college ma soprattutto scriverà costantemente al suo tutore chiamandolo proprio di sua scelta Papà Gambalunga. Nelle lettere che gli scrive gli racconta i sui successi e insuccessi e lo fa in modo aperto e sincero. Ma il fatto di avere la possibilità di studiare per poter fare della propria passione il suo lavoro e diventare così una scrittrice, per quanto la renda consapevole di essere davvero fortunata, non le basta perché sente il bisogno di avere vicino a lei una famiglia concreta proprio come le sue nuove conoscenze Sallie McBride e Julia Rutledge Pendleton provenienti da famiglie benestanti e facoltose. Infatti, Vorrebbe conoscere personalmente il suo tutore ma purtroppo questo non avviene; le uniche notizie che riceve le vengono recapitate dal ‘segretario’ di J. Smith e riguardano eventuali assegni di denaro o il dove Judy potrà passare le vacanze pasquali, estive e natalizie. 


Nel frattempo, Judy, che conserva gelosamente il segreto riguardante il suo Papà Gambalunga, fa la conoscenza di Jervis Pendleton (zio di Julia) con il quale scopre di avere interessi comuni e tra i due nasce un interesse che va oltre la semplice amicizia. Ma il doveroso legame che sente nei confronti del Suo Papà Gambalunga, la differenza d’età, la differenza sociale e il fatto che “non ha né arte né parte” porta Judy a sentirsi inadatta tanto che quando Jervis le chiede di sposarlo lei lo rifiuta e i due si perdono di vista.  Judy però racconta il vuoto, il dolore e la solitudine che sta provando al suo tutore che con sua grande sorpresa finalmente decide, dopo quattro anni di anonimato, di svelarsi.  Judy non è più nella pelle e quando arriva all’indirizzo indicato, viene fatta accomodare proprio nella biblioteca e … “Eri tu Jervis! Pensavo che Gambalunga avesse voluto farmi una sorpresa sapendo i sentimenti che provo per te! E tu ti sei messo a ridere: ‘Ma non hai capito che Gambalunga sono io?’

Judy – innamorata – Abbott


Una lettura al femminile assai piacevole, divertente ma anche commovente. Ho fatto amicizia con Judy, con i suoi sogni, le sue aspirazioni, le sue perplessità, le sue paure e le sue incertezze. Mi sono rivista in lei, perché anche io sono una ragazza dinamica, vivace, creativa, mi piace leggere, scrivere, ho i miei sogni nel cassetto e sono anche impulsiva. Adoro la semplicità con cui Judy vive la sua vita e affronta i problemi, sempre pronta a trovare una soluzione senza arrendersi, grata dell’opportunità che le è stata offerta, concentrata sul suo obbiettivo. Nonostante sia un libro datato, dal mio punto di vista, ogni pagina di questo libro nella sua semplicità, offre spunti di riflessione e lezioni di vita assai attuali che meritano di essere letti e meditati. 


Quando anche voi leggerete il romanzo, non dimenticatevi di condividere le vostre riflessioni anche qui nei commenti perché anche noi siamo ‘originali’!🠟😊

#caracarissimame
#papagambalunga
#jeanwebster
#giuntijuniur

Commenti