IL VETERANO

➡️IL VETERANO (Katy Regnery)
Editore: Quixote Edizioni
 
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Savannah Carmichael, è una giornalista che a seguito di un ‘errore’ lavorativo si è vista distruggere la propria carriera giornalistica e per questo è stata costretta a tornare a casa sua a Danvers. Gli si presenta però, l’0ccasione di rimettersi in gioco quando, per dimostrare le sue capacità lavorative propone di scrivere un articolo su Asher Lee, considerato dal paese come l’eremita VETERANO di guerra, il quale, a seguito di un esplosione di una bomba, è rimasto sfigurato in volto, ha perso una mano e da allora, tornato a casa, ha vissuto in solitudine aiutato solamente da Mrs. Potts che non è una semplice donna di servizio ma per lui anche una seconda mamma che gli è stata sempre vicina, da quando era giovane ad oggi.

È così che Savannah e Asher si incontrano per la prima volta e poi altre volte ancora ma stranamente tra i due si crea un legame che va oltre l’obbiettivo iniziale degli incontri: Savannah non sembra spaventata dall’aspetto di lui e Asher sembra sentirsi a suo agio insieme a lei. Iniziano così a conoscersi meglio, diventano amici e l’amicizia sembra aprire la strada a qualcosa di più intimo, profondo.  

Sia Asher che Savannah in un certo senso vivono relegati: lei vorrebbe ‘scappare’ dalla città natale e Asher invece non aveva ancora trovato un valido motivo per uscire dalle mura nelle quali si era da tempo ormai rifugiato. Questa comprensione d’animo li lega a tal punto che i due s’innamorano mettendo in discussione anche quelle che prima di conoscersi erano le loro priorità.

Sia Asher che Savannah decidono così di vivere questo sentimento in tutto e per tutto, sentendo però la necessità di proteggerlo dai pericoli esterni: Asher decide di sottoporsi a degli interventi che gli permetteranno di usufruire sia di un braccio bionico che migliorargli il volto e Savannah, nello scrivere l’articolo è restia a fare menzione di nomi veri e decide di usare degli pseudonimi in quello che scrive. L’editore però, anche se le garantisce massima riservatezza e rispetto della privacy, viola l’accordo preso con lei, modificando l’articolo e scrivendo i nomi veri di Asher e Savannah. Succede così l’irreparabile: Asher non vuole sentir ragioni e sentendosi usato e tradito allontana Savannah da lui senza possibilità di ritorno.

Savannah, profondamente addolorata per l’accaduto di cui è vittima anche lei, non accetta più il lavoro propostogli e per riscattarsi le viene proposto di scrivere un libro il cui ricavato sarà devoluto ad un’associazione – Operation Mend - che si occupa proprio dell’assistenza a veterani di guerra feriti. Una volta che il libro è concluso fa in modo che anche Asher possa riceverne una copia nella speranza che lo legga e scopra così la verità. Asher viene in possesso del libro, lo legge e lo rilegge, scopre come si sono svolti veramente i fatti e anche il grande cuore di Savannah per il suo lavoro fatto in favore di una nobile causa. 

Tornato così sui suoi passi “Savannah sussultò quando sentì il calore delle labbra di Asher premere contro le sue, e non riuscì più a trattenere le lacrime […] subito lui la circondò con due braccia complete, attirandola contro il suo petto mentre due mani le si appoggiavano sulla schiena […]”


Ho sempre amato la Bella e la Bestia e leggere un retelling ispirato alla mia fiaba prediletta in assoluto è stato emozionante.

In realtà, non era il tipo di retelling che mi aspettavo e questo effetto sorpresa che ho provato iniziando e continuandone la lettura mi ha piacevolmente sconvolto. Conoscere Asher e Savannah, entrare in empatia con loro mi ha reso partecipe delle loro emozioni e dei loro sentimenti. È stata una lettura commovente e anche sviscerante perché ha ‘evidenziato in me’ paure, dubbi e ansie con cui convivo e faccio i conti tutti i giorni ma ha ravvivato quello spiraglio di luce che cerco tutte le mattine quando apro gli occhi e guardo fuori dalla finestra, ovvero la forza che si cela dietro la mia vita. 

Come per  Asher e Savannah, ci saranno giorni migliori e altri peggiori ma l’importante è affrontare la vita perchè nella sua imprevedibilità comunque ci dona sempre qualcuno e/o qualcosa per cui valga la pena di lottare. 

#caracarissimame
#ilveterano
#katyregnery
 

Commenti