IO NELLE SUE MANI (Margherita D.) ⭐⭐ ⭐⭐

 

IO NELLE SUE MANI 

(Margherita D.)

⭐⭐ ⭐


 

Michel Jones è un pugile professionista in vetta alle classifiche, già campione dei pesi medio massimi; Stephanie Cooper, invece, è un medico neolaureato, che lavora come tirocinante presso il Sacramento Medical Center (dove incontra Michel per la prima volta). Vive con suo padre Charlie, il quale è un manager, anch’esso nell’ambito del pugilato, sport che però Stephanie non ha mai voluto approfondire sia per mancanza d’interesse ma anche per la ‘sua allergia all’esercizio fisico’.  

Lasciatasi convincere dalla sua migliore amica, si inscrive in palestra, la Fitness&Fighters, dove scopre che Michel, oltre ad allenarsi ne è anche socio ed istruttore. (tra l’altro conoscente anche di Charlie).

Non ci vuole molto perché tra i due nasca un’intesa ma la vita di Stephanie cambia all’improvviso quando inizia a ricevere delle minacce che mettono in pericolo la sua vita, quella di Michel e suo padre.

Da chi provengono? Perché?  

Inizia così un momento di paura per Stephanie e di forza per Michel che farà di tutto per scoprire cosa si cela dietro i silenzi e la paura di lei per poi aiutarla e proteggerla da una minaccia così vicina e reale.

Una lettura scorrevole e lineare. Trattandosi di uno sport romance dedicato alle arti marziali, si concentra in particolar modo sui protagonisti e sull’ evolversi della vicenda, nella quale ho individuato temi di particolare importanza come:

  • Le scommesse clandestine (Charlie, il padre di Stephanie, purtroppo, aveva dei grossi debiti per via di tali scommesse)
  • Michel prima di essere il campione che era diventato, combatteva nei combattimenti clandestini ma a salvarlo fu proprio l’aiuto giusto al momento giusto, il suo socio David, il quale lo aveva aiutato a diventare una persona migliore: "[...]costruisci la tua resistenza campione!"

Una riflessione che ho fatto leggendo questo libro riguarda proprio lo sport e nello specifico le arti marziali: sono sport di contatto che però hanno delle regole. Usare questi sport in modo clandestino, per fare soldi, scommettendo su combattenti che lottano senza regole, è a dir poco meschino. Dietro chi invece pratica seriamente tali sport, c’è sacrificio, sudore, impegno e soprattutto la volontà di onorare tali sport come meritano. Sono sport che, se insegnati e appresi come è giusto che sia, insegnano a difenderci ma anche ad autocontrollarsi, ad essere disciplinati e rispettosi delle regole.

Ps. Anche i Fighters hanno i loro lato romantico! "[...] mi sono fermata davanti un'artista di strada [...] intonava Perfect di Ed Sheeran. lo ascoltavo ammaliata fino a quando anche Michael ha iniziato a canticchiarla con lui. Sono rimasta incantata dalla sua bellissima voce maschile [...] Chi non finirebbe di innamorarsi di lui se lo vedrebbe guardarti dritto nrgli occhi [...] Non ho lanciato io quell'incantesimo. l'ha fatto lui, scagliandolo dritto dritto al mio cuore."

" [...] Well I found a woman, stronger than anyone I know
She shares my dreams, I hope that someday I’ll share her home
I found a love, to carry more than just my secrets
[...]"

#caracarissimame

#ionellesuemani

#margheritad

Commenti