SALVARE RAYNE (Susan Stoker)

 

SALVARE RAYNE

(Susan Stoker)

⭐⭐⭐⭐


 

Keane “Ghost” Bryson, capitano della squadra militare speciale e segreta della Delta Force Americana, mentre è in attesa all’aeroporto di ritorno da una missione, incontra e conosce l’assistente di volo Rayne Jackson. Siccome il loro volo di ritorno viene cancellato, Ghost e Rayne passano una giornata in piacevole compagnia per le strade di Londra lasciandosi travolgere da una notte di passione che però lascia ad entrambi un segno (quasi) indelebile sia nelle mente che nel cuore. Dopo quell’incontro, passano alcuni mesi e nonostante la loro vita dovrebbe continuare (in quanto sapevano entrambi che sarebbe stata solo una notte insieme e nient’altro), sentono che da quel fatidico giorno le loro vite non sono più le stesse, e l’attrazione di un momento in realtà è ancora viva in loro. Durante una missione in Egitto, Ghost insieme alla sua squadra, si trova a dover liberare degli ostaggi americani da un attentato terroristico e tra loro c’è proprio lei, Rayne … da quel momento la vita di entrambi prende una svolta inaspettata e …

  • Ghost: “[…] sanno che sei importante per me. E dato che sei importante per me, sei importante per loro. E visto che sei importante per loro, si preoccupano per te.
 
  • Rayne: “[…] Non lasciarti ingannare dalle mie avventure, sono molto felice di stare seduta a casa a leggere un libro piuttosto che uscire […] Se l’unico modo in cui posso vivere il romanticismo è attraverso la mia immaginazione, i romanzi rosa e le nozze della corona inglese, lo farò […]”

Leggendo il primo volume della serie Delta Force Heroes 1, mi sono ritrovata nella persona di Rayne: anche io come lei, apprezzo stare in casa, a leggere, e sono una donna romantica. Però, proprio come sostiene Rayne, ho imparato che il romanticismo non è solo un bacio da un balcone di Buckingham Palace o un mazzo di fiori ma è anche nei gesti e nelle attenzioni dell’altra persona nei nostri confronti.

Una lettura scorrevole ma che in certi momenti non vi nascondo, mi ha preoccupato e spaventato. Ho avuto il batticuore come Rayne e mi sono domandata come facciano le forze militari speciali segrete ad avere sempre il sangue freddo in certe circostanze.

 I temi trattati – la lotta contro il terrorismo, i traumi psicologici, la conciliazione del proprio lavoro con la vita sentimentale – hanno avuto un loro spessore e un loro svolgimento nelle dinamiche dei protagonisti.  Proprio per questo consiglio questa lettura a chi è intenzionato a leggere una serie di libri dedicati ai militari ma se avete voglia di avventurarvi insieme ai Delta Force Heroes fatelo con la consapevolezza che non sono solo ‘semplici’ romance ma tra le righe gli argomenti trattati hanno una loro importanza e chissà magari sono situazioni che hanno riguardato o riguardano anche noi. 

#caracarissimame

#susanstoker

#salvarerayne

Commenti