IL MARCHIO DEL LUPO
(Viviana Leo)
⭐⭐⭐⭐
“[…] non feci tre passi, che qualcosa di pesante e peloso mi cadde addosso […] Aprii la bocca per urlare, ma due occhi rossi mi fissarono dall’alto […] Non era un cane. Era un enorme lupo scuro, ma con occhi rossi da brillare nel buio. […] mi addentò una spalla […] Il suo morso bruciava […] non avevo possibilità di sopravvivere, anche perché i suoi denti continuavano a non mollare la presa […]”
Kelowna: Penny, una giovane donna, dalla routine semplice e solitaria, di rientro da lavoro come è solita fare tutte le sere, lungo la strada di casa viene aggredita da uno strano animale e da quel momento la sua vita non sarà più la stessa.
Salvatasi dall’attacco animale, s’imbatte presto in un giovane uomo, Ryan che scoprirà essere un licantropo, o meglio un Maschio Alpha (figlio di lupi puro sangue), il quale le rileverà che anche lei, molto presto muterà come loro e avrà bisogno di un branco per proteggersi e imparare a gestire la sua doppia natura (umana e animale).
“[…] I lupi erano animali magnifici, che mi avevano sempre affascinata, ma quello che stava discendo Ryan era che non eravamo come tutti gli altri lupi che vivevano normalmente sulla Terra, noi eravamo diversi. Maledetti.”
Penny non ha altra scelta che accettare il cambiamento e il suo nuovo branco composto da ‘ragazzi molto belli ed eccentrici la cui atmosfera allegra le fa bene’: Dylan, Valery, Jenny e Josh.
Ma colui che crudelmente l’ha scelta, trasformata e marchiata è in aguato e la reclama.
Come sfidare questa legge di natura, soprattutto ora che anche Ryan la vuole per sé?
Ho scoperto questo racconto per caso, cercando una lettura che avesse per protagonisti creature non umane e mi sono imbattuta nel Marchio del Lupo di Viviana Leo (scrittrice di cui avevo letto in precedenza un bellissimo romanzo). Ho apprezzato tantissimo la scorrevolezza, la chiarezza della narrazione e l’attenzione ad alcuni dettagli di cui io, non essendo esperta del genere, non ero a conoscenza.
Penny è una giovane donna che preferisce vivere una vita solitaria e tranquilla quando, all’improvviso viene sconvolta da un evento che le cambierà per sempre la vita. Accettare il cambiamento per lei non sarà semplice perché questo comporterà affidarsi a un branco (avere fiducia negli altri) e soprattutto accettare la possibilità di essere finalmente amata ‘come fosse un dono prezioso’ e appartenere a qualcuno: “Sarà stupido ma ti sento MIA”.
“Avrei davvero potuto abituarmi a tutto quello. Amici, anzi una nuova famiglia, una me cambiata […] e Ryan […] con i capelli arruffati che gli donavano un ‘aria estremamente sexy.”
A volte, da un male può nascere un bene, non tutti i cambiamenti avvengono per nuocere! Forse, occorre solo darci un’altra possibilità per sentirci veramente ‘fortunati’!
“<< Sei bellissima>> mi bisbigliò all’orecchio sfiorandomi il polso dove sfoggiavo il mio tatuaggio.
Family.
Io l’avevo trovata.”
#caracarissimame
#ilmarchiodellupo
#vivianaleo
Commenti
Posta un commento