SALVARE MACIE
(Susan Stocker)
⭐⭐⭐⭐
Macie Laughlin è rientrata nella vita di suo fratello Truck, dal momento in cui, facendo delle ricerche e scoprendo che era sposato, era riuscita a contattare Mary per poi arrivare a lui.
Macie si presenta dal rinnovo delle promesse di Truck e Mary come una donna ansiosa: “il suo tipo d’ansia faceva si che mettesse sempre in dubbio le motivazioni degli altri e si chiedesse se volessero davvero averla intorno o meno.”
Proprio in questa circostanza Macie incontra il comandante della squadra Delta Force, Colt Robinson e sembra sentirsi a suo agio con lui, soprattutto quando questo riesce a gestire un suo attacco di panico.
Ma sembrano destinati a non rincontrarsi se non fosse che Macie, accortasi di alcuni intrusi in casa sua, riesce a fuggire e chiamato Truck viene aiutata sia da lui che da Colt.
A quanto pare, Macie è in pericolo e Colt decide di prenderla sotto la sua protezione.
L’undicesimo volume della serie Delta Force Heroes 11 è breve rispetto ai volumi precedenti ma ci ha presentato Macie, di cui Truck accenna nel libro precedente, ed è dedicato anche al comandante della squadra di cui si legge sporadicamente il nome se non proprio la parola comandante, durante le missioni dei soldati.
Per quanto il romanzo sia breve, anche qui sono trattati argomenti importanti che riguardano entrambi:
- Colt che vive con il rimorso di non essere riuscito a salvare tutta la sua squadra durante una missione (probabilmente a causa di una valutazione poco attenta della missione a cui partecipò)
- Macie in quanto soffre d’ansia e attacchi di panico tanto che assume farmaci come il Lexapro e il Vistaril.
Ovviamente l’evoluzione della storia tra Colt e Macie nonché della dinamica è veloce e scorrevole ma è stato piacevole vedere come in una coppia si possano affrontare dinamiche legate all’ansia e al panico, accettandole e affrontandole insieme.
Questa complicità mi ha coinvolto perché anche io ho sperimentato in prima persona cosa significhi il sostegno emotivo in momenti come quelli provati da Macie. Sapere che, nonostante questi problemi, si è comunque amati, accettati e sostenuti aumenta l’autostima e ci rende ancora più reattivi di fronti al problema.
#caracarissimame
#salvaremacie
#susanstocker
Commenti
Posta un commento